Oggi si continua con la nostra serie sugli apprendisti e scoprirai di più sui contenuti della formazione professionale come “Tecnico/a elettronico/a di sistemi ed apparecchiature”. Obih e Sophia ci hanno concesso alcuni insight in merito e ci raccontano quali sono gli argomenti che a loro avviso sono particolarmente appassionanti.
Obih frequenta ora il terzo anno d’apprendistato, Sophia invece è già quasi arrivata alla fine della sua formazione professionale. Ciononostante, i due si confrontano regolarmente e Obih può trarre vantaggio anche dalle sue conoscenze.
La formazione professionale dura 3 anni e mezzo, gli apprendisti particolarmente diligenti possono abbreviarla persino a 3 anni.
Il primo anno di apprendistato si occupa in particolar modo della tecnologia. In programma ci sono argomenti quali gli impianti, la pneumatica o anche progetti tematici. Gli apprendisti trascorrono il primo anno di apprendistato nella sede del gruppo, a Lubecca, dove si tiene anche il primo blocco di lezioni. Per Sophia è un’esperienza particolarmente emozionante, come ci racconta con orgoglio: “Per me è stato molto eccitante trasferirsi in un’altra città e viverci. Si diventa autonomi molto velocemente e a me personalmente questo ha segnato molto”.
I due apprendisti trascorrono poi regolarmente il secondo anno della loro formazione professionale a Hagen. Qui cambiano anche i vari reparti con il fine di ricevere una formazione flessibile, passando ad esempio per i reparti produzione o sviluppo. Il fine è quello di far conoscere loro le procedure impiegate all’interno dell’azienda e far loro sperimentare meglio la convivenza. A Obih piace e racconta: “Dal secondo anno non si è più isolati e si conoscono le procedure impiegate tra Lubecca e Hagen. L’aspetto che mi diverte particolarmente sono le lezioni alternate, così si vedono sempre persone nuove”.
Il terzo anno coincide con il secondo anno di apprendistato. Ma la percezione che i nostri due apprendisti hanno della quotidianità lavorativa è molto più intensa e acquisiscono una visione sempre più approfondita delle strutture e delle procedure esistenti nell’azienda. I due apprendisti frequentano anche la scuola professionale con la sua offerta poliedrica di materie quali politica economica, inglese o comunicazione.
Il quarto anno è completamente sotto l’egida del secondo esame finale. Entrambi si preparano alla fine della loro formazione professionale. Anche in questo caso qui è tutto molto diverso, come ci racconta Sophie:
“Non ci si prepara ad un esame finale in modo tradizionale, ma si presenta anche un progetto che si è portato avanti. L’esame finale ha luogo infine per iscritto e oralmente”.
La prossima volta i due apprendisti ti racconteranno dei loro momenti più belli e di cosa apprezzano di più nella loro formazione professionale.
P.S.: Alla Dräger ogni apprendista riceve una garanzia di assunzione.