Nella nostra nuova serie sugli apprendisti ti raccontiamo in quattro parti com’è lavorare in qualità di apprendisti alla Dräger MSI GmbH, una parte del gruppo Dräger. Nella nostra nuova serie accompagniamo Sophia Wandel
(al 4° anno di apprendistato e Obih Uchenna John (al 3° anno di apprendistato), due tecnici elettronici di sistemi ed apparecchiature in apprendistato presso la nostra sede di Hagen.
Per uno strano scherzo della vita, Sophia si imbatte per caso nella formazione professionale che sta svolgendo ora. Dopo essersi diplomata, era alla ricerca di una direzione ed ha accettato per iniziare un lavoro alla Dräger MSI come assistente di produzione. È poi successivamente venuta a conoscenza della formazione professionale come tecnica elettronica di sistemi e apparecchiature e si è quindi semplicemente candidata: “Ero entusiasta della facilità con cui è andata. Candidarmi alla Dräger MSI è stata la decisione giusta. Mi diverto moltissimo qui e ho potuto farmi un’idea a tutto tondo a Hagen e Lubecca”, afferma Sophia.
Per Obih le cose sono andate in modo simile, ha visitato varie aziende, scegliendo infine la Dräger MSI perché offre buone prospettive per il futuro e ritiene che il team sia semplicemente fantastico.
Diversamente da altre aziende, la formazione professionale si tiene in parte presso la sede del gruppo, a Lubecca, e in parte in loco, a Hagen. Gli apprendisti possono così farsi idee sempre nuove e, in questo periodo, vivono in un appartamento condiviso con altri apprendisti.
Gli apprendisti in tempi particolari
La formazione professionale di Sophia e Obih si sta tenendo sotto una stella molto particolare: la pandemia del coronavirus appunto. Di conseguenza, la quotidianità dei due apprendisti si è evoluta in linea di massima in modo piuttosto diversa da quello che si erano immaginati.
“La scuola professionale si tiene solo online. Questo rende molto difficile il confronto con gli altri studenti e mi manca vederli”, afferma Sophia. Obih aggiunge: “Lavoriamo inoltre su turni per ridurre il numero dei contatti, cosa che funziona perfettamente. Solo che purtroppo non vediamo più così spesso alcuni colleghi e alcune colleghe”.
I due apprendisti raccontano che, ancor prima dell’avvio della scuola professionale online, la vita scolastica era diventata più difficili; gli orari dell’intervallo venivano scaglionati o oppure la distanza all’interno delle aule veniva aumentata.
Nonostante i grandi cambiamenti che ha portato questa pandemia, entrambi stanno superando brillantemente la loro formazione professionale. Sophia è a un passo dalla tesi, mentre Obih è nel bel mezzo del terzo anno di formazione professionale.
Nella terza parte che presenteremo ti racconteremo com’è una loro giornata tipo.