La tecnologia di misurazione Dräger MSI sul banco di prova

Calibratura di Dräger FG7500

Direttive della DIN ISO 9001

Il fatto che i nostri strumenti di misurazione nell’ambito sanitari, riscaldamento e condizionamento debbano resistere a requisiti speciali è sotto i nostri occhi: nel locale caldaia, nella stanza dei trattamenti o sul cantiere, conservate nella valigetta portattrezzi o nel cassetto, utilizzate delicatamente o “intensamente”, in estate o in inverno, le nostre tecnologie di misurazione devono fare un bel po’ di cose e resistere, fronteggiare sollecitazioni molto diverse tra loro e in parte estreme, continuando però a funzionare in modo rapido e preciso. Non solo quando ce n’è bisogno, ma nel migliore dei casi sempre.

Delle tecnologie di misurazione della Dräger MSI ci si può fidare. Lanciamo sul mercato i dispositivi più robusti e questo lo dobbiamo anche agli elevati standard che noi stessi ci fissiamo. Vogliamo fornire ai nostri clienti del settore sanitari, riscaldamento e condizionamento il miglior dispositivo possibile. Con il migliore possibile si intende: estremamente resistente, estremamente affidabile, estremamente facile da usare. Per soddisfare il requisito, mettiamo sul banco di prova non solo la tecnologia, ma anche la sua produzione. Questo vale sia per i dispositivi nuovi sia per i modelli che sono sul mercato da più tempo.

Qualità? Alla Dräger MSI si punta al meglio!

Per quanto riguarda la gestione della qualità, puntiamo non solo ad adempiere ai comuni standard e alle comuni linee guida della DIN ISO 9001, ma anche alle disposizioni specifiche stabilite dalla Dräger ai fini della tutela ambientale, della salute e della sicurezza sul lavoro, che superano di gran lunga gli standard industriali. La responsabilità storica del nostro marchio è qui evidente: chi produce tecnologie per la vita e/o per professioni critiche come i vigili del fuoco, i medici e i professionisti del settore sanitari, riscaldamento e condizionamento, dà un’attenzione molto più puntuale alla sicurezza rispetto a quello che fanno altre aziende.

Questa rigorosa attenzione alla sicurezza inizia generalmente dal controllo dei componenti incorporati nelle nostre tecnologie. Oltre al confronto costante con le nostre direttive e i nostri disegni, valutiamo anche la qualità che proviene dai nostri fornitori. È per questo che, ad esempio, il reparto di gestione qualità della Dräger non guarda solo alla qualità del materiale delle plastiche inserite negli involucri, ma anche al rispetto delle linee guida in materia di protezione ambientale. Alla fin fine, la durevolezza dei nostri prodotti non dovrebbe andare a scapito dell’ambiente e della salute. Il fatto che le plastiche che usiamo siano più pulite di quanto richiesto dal regolamento europeo REACH non viene controllato solo durante lo sviluppo del prodotto, ma viene monitorato costantemente anche durante la produzione.

Volgere lo sguardo oltre lo sviluppo dei nostri prodotti è un’altra delle ragioni per le quali le tecnologie di misurazione Dräger presentano una qualità così elevata. Non c’è niente di insolito nel fatto che i nostri dispositivi vengano testati da cima a fondo nel nostro centro di collaudo prima che vengano immessi sul mercato. In questa fase, vediamo se tutti i componenti funzionano insieme e in modo affidabile rispetto al

software. Verifichiamo anche se il dispositivo resiste alla realtà lavorativa. Ecco quindi che, nel nostro centro di collaudo e di prova, non valutiamo solo la funzionalità dei nostri strumenti di misurazione eseguendo prove mutevoli, ma esaminiamo anche la loro affidabilità e la loro resistenza alle sollecitazioni fisiche.

Vengono testati per quello di cui hanno veramente bisogno gli artigiani operanti nel settore sanitari, riscaldamento e condizionamento.

Proprio perché ogni artigiano lavora in modo diverso, questi test sono particolarmente importanti. Dopotutto, le nostre tecnologie di misurazione devono funzionare indipendentemente che vengano conservate con cura e ben organizzate in una valigetta oppure letteralmente “buttate” in macchina in una giornata di lavoro particolarmente stressante, dove a volte deve sopportare sbalzi di temperatura che arrivano fino a 60 gradi, ad esempio quando il sole riscalda l’involucro del dispositivo e il suo display passando attraverso il parabrezza. Per i nostri strumenti questo è pane quotidiano. E questa quotidianità ci fa trarre importanti conclusioni sui requisiti che i nostri clienti del settore sanitari, riscaldamento e condizionamento (e non da ultimo noi stessi) richiedono alle tecnologie della Dräger MSI.

A proposito di conclusioni: ovviamente, la professione del settore sanitari, riscaldamento e condizionamento non è riducibile ad un laboratorio di prova. Principalmente perché i nostri dispositivi vengono utilizzati molto più a lungo di quanto possiamo testarli. Tuttavia, per tenere in considerazione nel modo più completo possibile la quotidianità lavorativa, il reparto di gestione qualità della Dräger MSI analizza tutte le richieste di assistenza dei nostri clienti. Vero è che ci teniamo a fabbricare i nostri dispositivi in modo tale che non incappino in danni, né reclami. Tuttavia, non è possibile evitare che, data la lunga durevolezza dei nostri dispositivi, certe componenti alla lunga si usurino, magari una funzione del software possa essere ottimizzata oppure debba essere preso in considerazione l’uso di nuove interfacce da collegare al flusso di lavoro digitale dell’artigiano.

Anche se fabbrichiamo le nostre tecnologie in modo che resistano in eterno, accogliamo sempre con piacere i feedback dei nostri clienti del settore. Quello che sembra essere una contraddizione assume un duplice significato se considerato in relazione agli elevati requisiti di qualità delle tecnologie di misurazione Dräger: la fornitura di assistenza tecnica è per noi il miglior modo di ottimizzare le nostre tecnologie in modo tale che funzionino in modo affidabile nella quotidianità del settore sanitari, riscaldamento e condizionamento. E, così facendo, è il miglior modo di semplificare il lavoro ai nostri clienti, non solo per quanto riguarda l’uso dei nostri dispositivi, ma anche la professionalità ancora richiesta ogni giorno dai clienti della Dräger.