Una giornata tipo con Sophia e Obih (2/4)

Obih sta lavorando ad un software di pianificazione

Sophia sta studiando il sito web

Nella prima parte della nostra serie sugli apprendisti ti abbiamo presentato Sophia e Obih. I due apprendisti hanno raccontato come sono entrati in contatto con la Dräger MSI e quali sfide devono affrontare a causa della pandemia. Oggi ci raccontano una loro giornata tipo alla Dräger MSI e come collaborano tra loro, insieme, come team.

Come apprendisti della Dräger MSI, è sempre speciale quando si vedono perché, a causa del blocco di lezioni che devono frequentare, Sophia e Obih non sono sempre nella sede aziendale di Hagen nello stesso momento. Quando lavorano insieme, vanno insieme al lavoro perché vivono entrambi nella stessa città, dei veri e propri giocatori di squadra!

In una giornata tipo, si va al reparto produzione, dove vengono fabbricati i vari strumenti di misurazione della Dräger MSI, quali ad esempio il modello FG7500 oppure P7-TDX. Lì non solo si “fondono” le singole componenti, ma in parte si programma anche.

“Nessun giorno è uguale all’altro. Un giorno assemblo qualcosa, l’altro saldo oppure mi dò persino alla programmazione. È come nell’industria automobilistica, senza software qui non va quasi niente”, afferma Obih. 

Il confronto è costante

Anche per Sophia confrontarsi regolarmente con i propri colleghi è molto importante:

“Quando ci vediamo, ci confrontiamo sempre sulle ultime cose che abbiamo imparato. Soprattutto passare da Lubecca a Hagen dà sempre nuovi stimoli ad entrambi”.

Alla Dräger MSI una giornata tipo non è proprio una giornata tipo, ma è sempre piena di nuovi compiti e nuove cose da imparare. Inoltre, alla Dräger MSI gli apprendisti passano per diversi reparti che contribuiscono alla loro formazione professionale. Così Sophia e Obih non sono solo operativi nella produzione, ma anche nel reparto sviluppo. Possono così imparare come è possibile sviluppare e perfezionare prodotti innovativi e non solo.

Nel prossimo capitolo della nostra serie ti presentiamo la professione di tecnico elettronico di sistemi e apparecchiature. Rimani connesso!